• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’UE approva il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia: nuove misure e negoziati diplomatici

Chas Pravdy - 22 Ottobre 2025 22:37

I rappresentanti degli Stati membri dell’Unione Europea hanno confermato mercoledì l’approvazione del 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, segnando un altro passo importante nella risposta collettiva dell’UE all’aggressione di Mosca.

Secondo fonti, tra cui ‘Europrava’, questa informazione è stata condivisa dal corrispondente di Radio Free Europe/Radio Liberty, Ricard Yozvyak, attraverso il suo profilo X (Twitter).

I dettagli del processo di approvazione indicano che si è raggiunto un consenso tardo mercoledì sera, aprendo la strada a un’adozione ufficiale durante la riunione del Consiglio dell’UE, prevista a breve.

La capo diplomatica dell’UE, Kaja Kallas, aveva precedentemente espresso ottimismo che il processo potesse concludersi entro giovedì durante la sessione del Consiglio europeo.

È importante evidenziare che i ritardi nell’approvazione sono stati causati dalle posizioni di alcuni Paesi, in particolare la Slovacchia, che ha richiesto che la Commissione Europea tenga conto delle sue riserve riguardo ai veicoli con motori a combustione interna e alla regolamentazione dei prezzi dell’energia.

L’Austria ha anch’essa avanzato obiezioni, chiedendo la rimozione di alcune attività russe dalle sanzioni per alleviare le multe imposte dalla Russia alla banca austriaca Raiffeisen Bank International, ma queste proposte sono rimaste senza esito.

Il nuovo pacchetto di sanzioni rappresenta un rafforzamento della posizione dell’UE e il suo impegno a fermare l’aggressione russa e sostenere la sovranità dell’Ucraina nel conflitto in corso.

Fonte