• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Regno Unito punta ad aumentare il supporto militare all’Ucraina oltre 120 milioni di sterline, a condizione che si raggiunga un accordo di pace tra Kiev e Mosca

Chas Pravdy - 21 Ottobre 2025 04:39

Il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, ha annunciato che il Regno Unito ha intenzione di incrementare significativamente gli aiuti militari all’Ucraina, destinando oltre 120 milioni di sterline (circa 150 milioni di dollari americani).

Tuttavia, questo supporto sarà possibile solo se Kiev e Mosca raggiungeranno un accordo di pace, sostenuto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Wallace ha sottolineato di fare affidamento sul supporto attivo del Canada e di altri alleati per mettere in atto questo piano.

Secondo le sue parole, se le negoziazioni avranno esito positivo, le truppe britanniche potrebbero essere dispiegate rapidamente in Ucraina per garantire sicurezza e stabilità, specialmente in caso di accordo di cessate il fuoco.

Ha aggiunto che la Russia considera il Regno Unito come il suo principale nemico, a causa del sostegno attivo che Londra dà all’Ucraina nella resistenza contro l’aggressione russa.

Il ministro ha anche annunciato la creazione di una nuova coalizione internazionale di oltre 30 paesi, con l’obiettivo di formare forze multinazionali che proteggano lo spazio aereo e marittimo ucraino e aiutino nella formazione delle forze armate ucraine, qualora si raggiungesse una tregua.

Wallace ha affermato che il Regno Unito è pronto a schierare le proprie forze in qualsiasi momento, per sostenere stabilità e pace nella regione, sottolineando l’importanza dell’unità internazionale di fronte alla minaccia russa.

Ha inoltre avvertito che il rischio di un’espansione del conflitto in altri paesi europei è molto alto dai tempi della fine della Seconda guerra mondiale.

Nel frattempo, forze britanniche e francesi si stanno già preparando per il dispiegamento delle cosiddette “Forze multinazionali in Ucraina,” che potrebbero coinvolgere oltre 10.000 soldati per garantire la sicurezza del paese, se necessario.

Il ministro ha concluso sottolineando che, data la recente evoluzione degli eventi, è fondamentale mantenere una strategia unificata di sostegno all’Ucraina e promuovere un processo di pace a lungo termine, poiché la comunità internazionale continua a dimostrare la propria solidarietà contro l’aggressione russa e a sostenere l’indipendenza dell’Ucraina.

Fonte