• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Trump risponde alle proteste con un video generato dall’IA: una visione surreale della politica e del dissenso

Chas Pravdy - 20 Ottobre 2025 02:22

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ancora una volta alimentato polemiche e discussioni pubbliche attraverso la condivisione di un video prodotto utilizzando intelligenza artificiale sulla sua piattaforma social, Truth Social.

Il clip di 19 secondi presenta una scena surreale in cui Trump, indossando una corona e alla guida di un caccia con la scritta ‘King Trump’, appare mentre versa feci sui manifestanti in una piazza che ricorda Times Square a New York.

Questo video è stato pubblicato nel contesto di proteste di massa che hanno coinvolto circa 7 milioni di americani in tutto il paese, con lo slogan ‘No Kings’.

Le manifestazioni esprimono un forte dissenso verso la direzione politica attuale, rappresentando simbolicamente un rifiuto della monarchia e dell’autoritarismo nel contesto politico statunitense.

Non si tratta di un caso isolato: anche il vicepresidente J.D.

Vance ha condiviso immagini create dall’IA che mostrano Trump come un monarca che brandisce una spada, mentre avversari politici come Nancy Pelosi si inginocchiano davanti a lui.

Questi contenuti provocatori riflettono le tensioni crescenti della politica americana e l’uso sempre più diffuso delle tecnologie per scopi satirici, manipolatori o di propaganda.

L’uso dell’IA in tali ambiti alimenta un acceso dibattito sui limiti della disinformazione, sull’etica dei deepfake e sull’influenza crescente sulla società in tempi di polarizzazione e crisi sociale.

Fonte