• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Negoziazioni dell’UE sull’adesione dell’Ucraina: Ungheria affronta le questioni delle minoranze nel primo cluster e i possibili modi per bypassare il veto

Chas Pravdy - 20 Ottobre 2025 11:23

Nel contesto delle discussioni in corso riguardanti la possibile adesione dell’Ucraina all’Unione Europea, l’Ungheria riaccende le preoccupazioni relative alle minoranze nel nostro paese e insiste affinché queste questioni vengano affrontate fin dall’inizio del processo di negoziazione.

Secondo le dichiarazioni recenti della commissaria europea per l’allargamento, la questione delle minoranze ungheresi dovrebbe essere trattata con priorità nel primo cluster di negoziazione, un passaggio cruciale verso l’adesione dell’Ucraina all’UE.

Parallelamente, l’UE non esclude la possibilità di aggirare il veto di Budapest sull’ingresso dell’Ucraina, incoraggiando invece un dialogo costruttivo sulle questioni delle minoranze già nelle fasi iniziali, specificamente nel primo cluster.

La commissaria ha sottolineato che la valutazione approfondita della legislazione ucraina e moldava è stata completata, e che già a novembre si potranno aprire tutti e sei i cluster negoziali, accelerando così le riforme e il percorso dell’Ucraina verso l’adesione.

Ha anche espresso la speranza che Budapest sosterrà l’apertura di tutti i cluster, incluso il prima, riconoscendo gli impegni assunti relativamente allo status di candidato dell’Ucraina.

Risolvere le questioni delle minoranze nel primo cluster potrebbe rappresentare un compromesso utile a favorire i progressi verso l’integrazione europea dell’Ucraina.

Fonte