Zelensky: l’Ucraina ha liberato il 50% dei territori occupati nei primi mesi di invasione
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un’intervista recente a NBC News ha illustrato i principali traguardi della lotta del suo paese contro l’aggressione russa.
Ha affermato che dall’inizio dell’invasione su larga scala, l’Ucraina è riuscita a riconquistare circa il 50% dei territori occupati già nei primi mesi di duri combattimenti.
Il capo di stato ha sottolineato che la principale difficoltà è stata la scarsità di armamenti moderni, poiché la Russia possedeva risorse molto più ampie.
Tuttavia, la volontà, la determinazione e la rapida produzione di armi nazionali hanno permesso di ottenere successi significativi.
Zelensky ha anche evidenziato l’importanza di ricevere aiuti militari con maggiore celerità, inclusi sistemi missilistici a lungo raggio come i Tomahawk, che potrebbero fornire un vantaggio strategico.
Ha aggiunto che la Russia rimane una minaccia a lungo termine per l’Ucraina, rendendo il supporto occidentale più essenziale che mai.
Zelensky ha chiamato i diplomatici a intensificare gli sforzi e a organizzare un nuovo incontro della ‘Coalizione dei Volenterosi’ per rafforzare la lotta congiunta contro l’aggressore, ribadendo che l’Ucraina non permetterà mai al nemico di imporre le sue condizioni.
