• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Trump afferma che l’implementazione di nuove sanzioni contro la Russia non è il momento opportuno

Chas Pravdy - 17 Ottobre 2025 01:55

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso la sua posizione riguardo alla possibilità di imporre nuove restrizioni economiche sulla Russia, sottolineando che al momento non è il momento più adatto per tali azioni.

Secondo lui, l’introduzione di nuove sanzioni potrebbe complicare le relazioni diplomatiche e raffreddare le negoziazioni con la leadership russa, in particolare con Vladimir Putin.

Nel suo discorso, ha evidenziato che l’obiettivo principale è creare condizioni favorevoli per un incontro personale con il presidente russo a Budapest, previsto a breve, che, a suo avviso, potrebbe contribuire a trovare soluzioni pacifiche al conflitto in Ucraina.

«Non mi oppongo a nessuna misura, ma credo che questo non sia il momento migliore per attuarla», ha dichiarato Trump.

Ha inoltre sottolineato che l’obiettivo non è solo un incontro personale, ma anche promuovere la pace in Ucraina, che rimane una priorità fondamentale della politica estera americana.

Intanto, il Senato degli Stati Uniti si sta preparando ad approvare un disegno di legge che prevede l’introduzione di tariffe elevate sulle risorse energetiche russe e su altri beni esportati, sebbene il presidente mostri una certa cautela riguardo a queste misure.

I funzionari dell’amministrazione stanno già negoziando attivamente e proponendo modifiche al progetto di legge per raggiungere un accordo e evitare escalation.

Osservatori di Capitol Hill interpretano questa dinamica come un segnale che Trump abbia iniziato a prendere più seriamente l’iniziativa, il che potrebbe portare alla sospensione o al rafforzamento delle sanzioni.

Inoltre, va sottolineato che, dopo mesi di negoziati, è avvenuta la prima telefonata tra i leader di USA e Russia in oltre due mesi, al termine della quale Trump ha annunciato la possibilità di un ulteriore incontro a Budapest.

Rimane inoltre di grande importanza l’incontro programmato tra Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky il 17 ottobre, durante il quale si discuterà anche della possibilità di fornire all’Ucraina missili Tomahawk a lungo raggio.

Questi negoziati sono fondamentali per il sostegno militare all’Ucraina e potrebbero influenzare notevolmente la diplomazia internazionale e le politiche di sanzioni contro la Russia.

Fonte