È arrivato il momento di approvare una nuova legge sulle sanzioni contro la Russia: il Senato USA accelera gli sforzi
Il Senato degli Stati Uniti ha nuovamente avviato discussioni sulla necessità urgente di approvare una legge significativa che preveda l’introduzione di sanzioni economiche globali contro la Federazione Russa.
Questa iniziativa ha acquisito particolare rilevanza in vista dell’incontro pianificato tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente americano Joe Biden nella Casa Bianca, in un contesto di recenti mosse diplomatiche e militari.
Il leader della maggioranza al Senato, John Thune, ha sottolineato che ora è il momento di agire, e che tutti gli sforzi devono essere diretti a intensificare la pressione sulla Russia affinché ponga fine all’aggressione contro l’Ucraina.
Il progetto di legge, che attualmente gode del sostegno di oltre 80 senatori di entrambi i partiti, mira a diventare uno dei principali atti legislativi nel quadro delle politiche sanzionatorie.
Tuttavia, a causa di ritardi alla Camera dei Rappresentanti causati dalla sospensione temporanea del governo, l’approvazione è attualmente posticipata.
Le autorità statunitensi hanno recentemente manifestato l’intenzione di concedere al presidente maggiori poteri per applicare le sanzioni in modo più flessibile, incluso il potenziale di sospenderle temporaneamente per motivi di sicurezza nazionale.
La legislazione prevede misure rigorose come un aumento del 500% delle tariffe sulle importazioni di risorse energetiche russe e meccanismi per bloccare e sanzionare le imprese che collaborano con la Russia.
Il portavoce della Camera dei Rappresentanti, Mike Johnson, ha anche espresso il suo sostegno all’iniziativa, affermando che è necessario inviare un segnale chiaro al Cremlino, che si rifiuta di impegnarsi in negoziati seri per porre fine alla guerra.
I preparativi per il voto sono in corso e gli esperti sperano che presto il disegno di legge venga esaminato e approvato per ulteriori azioni di pressione contro Mosca e i suoi alleati.
