Merkz invita a sforzi congiunti per porre fine alla guerra in Ucraina e cerca il supporto di Trump
Merkz ha espresso la speranza che l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si unisca agli sforzi internazionali per fermare la guerra della Russia contro l’Ucraina.
Durante un intervento alla conferenza del Medio Oriente a Sharm El-Sheikh, il cancelliere tedesco ha richiamato esplicitamente all’immediato cessate il fuoco, sottolineando che il conflitto dura ormai da oltre tre anni e mezzo ed è una minaccia per la sicurezza di tutto il continente europeo.
Ha evidenziato che gli sforzi internazionali futuri devono essere uniti e ha invitato Trump a partecipare alle iniziative per la pace.
Merz ha rimarcato che, per l’Europa, la guerra nell’est dell’Ucraina rappresenta la più grande minaccia per la libertà e la democrazia, e che è fondamentale agire in modo coordinato.
Ha inoltre esortato gli Stati Uniti a riconfermare il loro sostegno, già dimostrato in passato, specialmente nel fornire aiuti all’Ucraina e nel contrastare la Russia.
Questa posizione si allinea con le iniziative globali, poiché il politico afferma che solo con sforzi collettivi si può raggiungere la pace, la sicurezza e la stabilità nella regione.
Ricordiamo che anche l’ex presidente Trump ha espresso opinioni sulla situazione in Ucraina, sostenendo che mettere fine alla guerra dovrebbe essere una priorità e suggerendo che Putin potrebbe intraprendere azioni per risolvere il conflitto, altrimenti ne subirà consequences negative.
Trump ha anche lasciato intendere la possibilità di fornire all’Ucraina missili Tomahawk se il conflitto non si risolverà nel breve termine.
