• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La Germania abolisce il meccanismo di naturalizzazione accelerata: implicazioni per l’integrazione europea

Chas Pravdy - 09 Ottobre 2025 01:19

La Germania ha adottato una decisione significativa per rivedere le norme esistenti relative all’acquisizione della cittadinanza da parte di cittadini stranieri.

Durante l’ultima sessione del Bundestag, è stata approvata la soppressione del cosiddetto meccanismo di ‘naturalizzazione turbo’, che consentiva agli stranieri di ottenere la cittadinanza tedesca dopo soli tre anni di residenza, a condizione di dimostrare un’integrazione di successo.

Con le nuove regolamentazioni, il periodo minimo di residenza è stato elevato a cinque anni, mettendo in discussione l’efficacia di questa procedura di migrazione semplificata.

Questa mossa rappresenta un passo cruciale per rafforzare i principi di integrazione legale e per esercitare un controllo più rigoroso sul processo di naturalizzazione.

Il ministro dell’Interno tedesco, Alexander Dobrindt, ha sottolineato che i passaporti devono rappresentare il riconoscimento di un’integrazione riuscita, anziché essere uno strumento per incentivare la migrazione illegale.

Questa decisione si inserisce in un contesto di forte aumento del numero di nuovi cittadini nell’ultimo anno, che ha raggiunto quasi 292.000 persone, con un incremento del 46% rispetto all’anno precedente.

Con questa riforma, vengono previste norme più rigorose per i candidati alla cittadinanza, congelando di fatto il processo di naturalizzazione accelerata e influenzando i flussi migratori in tutta Europa.

Fonte