• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’ambasciatrice ucraina presso la NATO spiega le ragioni dietro la richiesta di missili Tomahawk: segnale alla Russia e importanza strategica

Chas Pravdy - 08 Ottobre 2025 20:27

L’ambasciatrice dell’Ucraina presso la NATO, Alyona Hetmanchuk, ha dettagliato le motivazioni principali e gli obiettivi strategici dietro la spinta del paese a ricevere missili americani a lungo raggio, in particolare i missili cruise Tomahawk.

Ha affermato che l’obiettivo principale è inviare un messaggio chiaro alla Russia circa la volontà dell’Ucraina di impiegare tutti i mezzi disponibili per difendere sovranità e interessi nazionali.

Hetmanchuk ha sottolineato che le discussioni riguardo alla fornitura di questi missili non sono solo una questione militare, ma fanno parte di una strategia diplomatica volta a dimostrare forza e determinazione.

Ha precisato che al momento non esiste una decisione definitiva da parte del presidente Trump sulla consegna di tali missili.

Tuttavia, la diplomatica ha evidenziato l’importanza di far capire alla Russia che tutte le opzioni rimangono sul tavolo, rafforzando così la capacità di deterrenza dell’Ucraina.

È inoltre fondamentale superare la semplice difesa aerea, passando a attacchi approfonditi in territorio russo, poiché la sola protezione dello spazio aereo ucraino non basta; è necessaria una strategia offensiva complessiva.

La storia del conflitto suggerisce che gli Stati Uniti stanno già considerando la consegna di missili capaci di colpire obiettivi profondi in territorio russo, incluso Mosca, complicando ulteriormente la situazione regionale e la difesa dell’Ucraina.

Fonte