Il primo shutdown governativo dopo quasi sette anni: cause e implicazioni
Negli Stati Uniti, per la prima volta dopo quasi sette anni, il governo federaliero ha ufficialmente avviato uno shutdown in seguito all’incapacità del Senato e della Camera dei Deputati di trovare un accordo e approvare le leggi necessarie per il finanziamento delle attività federali.
Questa situazione si è verificata poco prima della conclusione dell’anno fiscale ed è stata causata da divergenze politiche tra i principali partiti del paese riguardo al bilancio.
Nella notte tra il 30 settembre e il 1 ottobre, ora locale, alle ore 00:00, le agenzie governative statunitensi hanno iniziato a chiudere, causando restrizioni temporanee a certi servizi e la chiusura di strutture amministrative.
Questa decisione affonda le sue radici nelle tensioni protratte tra democrati e repubblicani riguardo al finanziamento, e le sue conseguenze si stanno già facendo sentire sia all’interno che a livello internazionale, aggravando l’instabilità politica e suscitando preoccupazioni tra le istituzioni finanziarie e la comunità globale.
