Maya Sandu annuncia la vittoria delle forze pro-europee nelle elezioni moldave: un passo verso stabilità e democrazia
La presidente della Moldavia, Maya Sandu, ha espresso le sue più calorose congratulazioni per i risultati delle recenti elezioni parlamentari, sottolineando che questi esiti rappresentano un traguardo importante non soltanto per il suo partito, ma per l’intera società e lo Stato moldavo.
Secondo le sue dichiarazioni, la conferma dell’orientamento europeo della Moldavia si è concretizzata con oltre il 50% dei voti conquistati dal Partito dell’Azione e della Solidarietà (PAS), che attualmente guida il Paese.
Sandu ha evidenziato come questa vittoria non sia solo un successo di un singolo schieramento politico, ma un simbolo di unità nazionale attorno ai valori democratici e al desiderio di una maggiore integrazione con l’Unione Europea.
Ha espresso fiducia nel fatto che questo risultato consoliderà la traiettoria europea della Moldavia e favorirà uno sviluppo stabile e democratico a livello globale.
Tuttavia, i politici hanno osservato che la campagna elettorale è stata molto intensa, con un blocco filorusso che ha ottenuto il secondo posto, suscitando preoccupazioni sulla stabilità interna e sulle possibili influenze destabilizzanti dall’esterno.
Le autorità hanno riferito di tentativi di destabilizzazione del processo elettorale, tra cui minacce di bomba presso le sezioni di voto all’estero e campagne di disinformazione sui social media.
È importante sottolineare come questa vittoria apra un nuovo capitolo per la Moldavia, un Paese che, nonostante le pressioni esterne e le tensioni interne, mira a perseguire la democrazia e l’integrazione europea.
