La Svezia annuncia un sostegno umanitario significativo all’Ucraina in vista dell’inverno
La comunità internazionale ribadisce ancora una volta il suo sostegno all’Ucraina in un momento così difficile per il paese.
Questa volta, la Svezia ha deciso di destinare quasi 100 milioni di euro per fornire aiuti umanitari e supportare i lavori di ricostruzione.
Nell’ambito di un nuovo pacchetto di aiuti, che ammonta a circa 1,1 miliardi di corone svedesi, il governo di Stoccolma si impegna a potenziare gli interventi di ripristino delle infrastrutture, del settore energetico e abitativo, oltre a fornire assistenza nel campo della sanità, delle operazioni di bonifica da mine e del sostegno alle persone internamente sfollate, in vista del freddo inverno che si avvicina.
Questi fondi saranno inoltre destinati a migliorare il funzionamento dei mezzi di comunicazione in Ucraina.
Secondo le informazioni dell’ambasciata svedese in Ucraina, i fondi saranno distribuiti equamente tra diversi progetti umanitari e di ricostruzione, aiutando il paese a prepararsi meglio alle difficili condizioni invernali.
In ambito militare, l’Ucraina attende di ricevere gli jet da combattimento svedesi Gripen di quarta generazione, che rafforzeranno significativamente le capacità strategiche del paese nella lotta contro l’aggressione.
È inoltre importante sottolineare che la Svezia è stato il primo paese dell’UE a destinare ingenti risorse tramite il meccanismo Ukraine Facility, aiutando l’Ucraina a pagamento di salari e pensioni, una misura fondamentale in questi tempi di guerra.
