• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’Ucraina risponde duramente alla proposta di Hong Kong di cedere territori per la pace

Chas Pravdy - 28 Settembre 2025 18:39

Il Ministero degli Esteri ucraino ha risposto con fermezza e determinazione all’iniziativa recentemente avanzata dal governo ungherese, che propone di cedere territori ucraini per raggiungere la pace.

Le dichiarazioni sono arrivate in un contesto di critiche aperte da parte di funzionari ungheresi, tra cui il segretario di stato Levente Mádár, il quale ha suggerito che l’Ucraina dovrebbe rinunciare a un quinto del suo territorio.

I diplomatici ucraini sottolineano che non esistono compromessi sulla sovranità, poiché questo metterebbe a rischio l’integrità e la sicurezza dello Stato.

Il portavoce del Ministero degli Esteri, Georgiy Tkyhy, ha pubblicato sui social network ‘X’ (ex Twitter) e ha evidenziato che l’Ucraina non intende scambiare il suo territorio e ha invitato la comunità internazionale a riconsiderare idee che non sono accettabili per il paese.

Nel frattempo, politici e analisti ungheresi continuano a sostenere che l’Ucraina dovrebbe fare concessioni dolorose, facendo riferimento a esempi storici.

In particolare, il viceministro degli Esteri, Levente Mádár, durante un intervento all’Istituto di studi politici di Parigi, ha affermato che l’Ucraina dovrebbe considerare di cedere parte del suo territorio, paragonando la situazione alla sconfitta dell’Ungheria dopo il Trattato di Trianon dopo la Prima Guerra Mondiale.

Queste affermazioni hanno suscitato forti critiche in Ucraina, che afferma che il paese non rinuncerà mai alla sua integrità territoriale sotto pressione esterna o per motivi storici.

Gli esperti sottolineano che l’approccio ungherese sembra più rivolto alla propaganda e all’influenza regionale che alla ricerca di soluzioni costruttive per la pace.

Il governo ucraino rimane aperto a negoziati diplomatici, ma insiste sul fatto che la sovranità e l’integrità territoriale devono essere sempre rispettate.

Fonte