• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Merkel Supporta l’Uso dei Beni Russi Congelati per Finanziarie l’Ucraina: Nuovo Orientamento della Germania nella Politica Europea

Chas Pravdy - 25 Settembre 2025 19:28

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha compiuto un passo decisivo nel riconsiderare le strategie relative alla confisca degli asset russi, sostenendo l’idea di utilizzare i beni congelati della Banca centrale russa per finanziare la difesa dell’Ucraina.

Secondo lui, questo piano prevede l’erogazione di un prestito senza interessi di circa 140 miliardi di euro, offrendo all’Ucraina l’opportunità di rafforzare la propria resilienza militare a lungo termine.

Merz ha sottolineato che questa mossa rappresenta un cambiamento nella posizione tradizionalmente cauta della Germania riguardo alla confisca degli asset secondo il diritto internazionale.

Tuttavia, ha evidenziato l’importanza di esplorare soluzioni che permettano all’Ucraina di accedere a tali fondi senza violare i diritti di proprietà e considerando il ruolo dell’euro come valuta di riserva globale.

Questa decisione ha ricevuto l’approvazione dell’Unione Europea ed è una tappa cruciale nel supporto all’Ucraina contro l’aggressione russa.

Merz ha dichiarato che l’obiettivo principale è rafforzare la capacità di difesa dell’Ucraina e garantire la sicurezza a lungo termine.

In questo contesto, il presidente francese Emmanuel Macron ha recentemente affermato che i beni congelati della Banca centrale russa non possono essere sequestrati nemmeno in circostanze così critiche, sottolineando l’importanza di rispettare le leggi internazionali.

L’UE propone un meccanismo innovativo che consente all’Ucraina di ricevere finanziamenti immediati attraverso prestiti, con il rimborso previsto dalla Russia solo dopo la fine della guerra.

Queste iniziative rappresentano un nuovo livello di cooperazione e il tentativo di trovare un equilibrio tra limiti legali e la necessità urgente di sostenere l’Ucraina in questo momento difficile.

Fonte