Diplomati europei avvertono la Russia su gravi conseguenze per le violazioni dello spazio aereo
Le tensioni a livello internazionale continuano ad aumentare mentre si moltiplicano i segnali riguardanti possibili conflitti tra la Russia e gli stati membri dell’Unione Europea.
Negli ultimi giorni, l’attività diplomatica si è intensificata in risposta alle numerose violazioni dello spazio aereo da parte di aerei militari russi nei paesi baltici e in altre zone dell’Europa.
Fonti, tra cui l’agenzia Bloomberg, riferiscono che i diplomatici europei hanno tenuto incontri riservati avvertendo Mosca: ulteriori provocazioni potrebbero portare a una risposta decisa, che include anche il possibilità di abbattere aerei russi che violino i confini degli alleati.
Dettagli: recentemente, le missioni diplomatiche di Regno Unito, Germania e Francia si sono riunite a Mosca in un incontro segreto, manifestando preoccupazione riguardo agli incidenti in cui tre jet da combattimento russi hanno attraversato i confini dell’Estonia il 19 settembre.
Durante le trattative sono stati avvertiti di conseguenze gravi e si è sottolineato che queste provocazioni erano intenzionali.
In risposta, un rappresentante russo ha affermato che gli incidenti precedenti sono una rappresaglia agli attacchi dell’Ucraina in Crimea, che, a suo dire, sarebbero impossibili senza il supporto della NATO.
L’incontro del 22 settembre ha visto la partecipazione del vice-ministro degli Esteri russo Sergey Rjabkov ed è stato principalmente dedicato al programma nucleare dell’Iran.
Nel frattempo, alcuni leader europei, tra cui il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, mostrano una minore propensione a interventi drastici e non escludono la possibilità di abbattere aerei russi che si avventurino irresponsabilmente nello spazio aereo della NATO.
In generale, la situazione rimane tesa, e i circoli diplomatici sottolineano l’importanza di risposte prudenti di fronte a eventuali ulteriori provocazioni da parte diMosca.
