• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il tempo a disposizione dell’Ucraina sta per scadere: può l’Occidente fermare l’escalation e salvare la situazione?

Chas Pravdy - 16 Settembre 2025 09:21

Nel quadro degli sviluppi geopolitici mondiali, diventa sempre più chiaro che i tempi per l’Ucraina si stanno riducendo rapidamente.

Gli esperti concordano sul fatto che, con un aumento delle sanzioni e una strategia coordinata dell’Occidente, sia possibile porre fine all’aggressione russa.

Tuttavia, tutto ciò dipende dalla determinazione e dall’unità nel mettere in atto tali misure.

Vladimir Putin crede che il tempo per l’Ucraina stia scadendo, ma non è l’unico a combattere contro questa corsa contro il tempo — proprio in questo momento si evidenzia la strategia chiave dell’Occidente, che potrebbe cambiare le sorti della situazione.

La politica attuale degli Stati Uniti e dell’Europa si concentra su un’applicazione completa e concertata di strumenti economici: riduzione della dipendenza dalle risorse energetiche russe, confisca di beni, restrizioni all’import e blocco dei flussi finanziari.

Tutti questi passi potrebbero diventare fattori decisivi per concludere il conflitto.

Tuttavia, restano alcune sfide: iAlleati avranno la volontà e le risorse necessarie per implementare pienamente queste misure? Zelensky, come in passato, mostra una sfida come la sua frustrazione verso l’Occidente, ma mantiene una posizione ferma nella realizzazione dei propri obiettivi.

Le prospettive di raggiungere un accordo di pace rimangono incerte, poiché molte delle misure proposte non hanno ancora ricevuto la volontà politica sufficiente.

La crescente tensione internazionale, le sanzioni e una possibile escalation aumentano il rischio di un punto di svolta decisivo o di un stalemate prolungato e senza risultati evidenti.

È fondamentale che l’Occidente si unisca e agisca con decisione nella lotta per la pace e la giustizia, altrimenti rischiamo di affrontare un fallimento storico che potrebbe costare caro all’Ucraina e al mondo intero.

Fonte