Evoluzione nella formazione militare ucraina: perché l’Ucraina non invia più i propri soldati all’estero
 
                                                Dall’inizio della vasta aggressione militare della Russia contro l’Ucraina, le forze armate ucraine hanno subito una profonda trasformazione nei sistemi di formazione e preparazione dei propri militari.
Mentre in passato gli uomini e le donne delle forze armate ricevevano addestramento in vari paesi europei, negli Stati Uniti e altrove, oggi le autorità ucraine concentrano i loro sforzi per organizzare la formazione direttamente sul territorio nazionale.
Questa decisione riflette le mutate condizioni del conflitto, dove la rapidità di adattamento e l’impiego delle tecnologie più avanzate sono fattori imprescindibili.
Il presidente Zelensky, durante un’intervista con Sky News, ha sottolineato come le tattiche e le dinamiche della guerra siano cambiate radicalmente, specialmente con l’integrazione di droni e sistemi di guerra high-tech.Inoltre, Zelensky ha precisato che dal 2023 in poi, la formazione dei militari ucraini si svolge prevalentemente in patria o con partner internazionali, per meglio rispondere ai bisogni della guerra moderna.
Mentre in passato molti soldati ricevevano istruzione e addestramento in paesi come la Polonia, i paesi baltici e il Regno Unito, ora l’attenzione si è spostata sulla formazione in territorio ucraino stesso, in modo da poter condividere più rapidamente esperienze, tecnologie e metodologie.Il presidente ha anche evidenziato che la guerra attuale è altamente tecnologica e in rapido mutamento, richiedendo un aggiornamento costante delle competenze di militari e alleati.
L’Ucraina collabora attivamente con l’Unione Europea e altri paesi partner, e più di 30.000 soldati ucraini hanno già completato percorsi di formazione in Polonia, nei paesi baltici e in Gran Bretagna.
Con i mutamenti nel campo di battaglia, diventa prioritario organizzare le lezioni e le esercitazioni direttamente in Ucraina, favorendo così uno scambio di know-how più efficiente e tempestivo.Zelensky ha inoltre sottolineato che sia la Russia che l’Ucraina hanno accumulato un’esperienza militare unica, che può rappresentare un patrimonio prezioso per gli alleati internazionali.
Entrambe le nazioni apprendono l’una dall’altra e l’Ucraina si propone di mantenere un’apertura globale, condividendo le proprie tecnologie e conoscenze tecniche.
Ribadendo l’importanza di continuare a garantire il finanziamento di riforme e iniziative militari, il presidente ha concluso affermando che la superiorità tecnologica è fondamentale in questa fase di guerra in continua evoluzione e che la cooperazione internazionale sarà decisiva per rafforzare le capacità difensive dell’Ucraina.

