• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Giochi Diplomatici tra Cina e USA: Trump e Xi Jinping si Incontreranno a Pechino?

Chas Pravdy - 14 Settembre 2025 09:42

Pechino ha fatto un passo inaspettato invitando l’ex presidente statunitense Donald Trump a un vertice di alto livello con il leader cinese Xi Jinping.

Tuttavia, la Casa Bianca non ha ancora risposto ufficialmente.

La ragione principale risiede nelle divergenze persistenti tra i due paesi riguardo alle politiche commerciali, al controllo dei flussi di fentanyl e ad altri temi strategici, il che rende complicata l’organizzazione di qualsiasi incontro imminente di livello elevato.

Secondo rapporti del Financial Times, le trattative tra Washington e Pechino sono in corso e probabilmente definiranno il formato e le possibilità di un futuro incontro tra i leader.

Domenica 14 settembre si svolgerà a Madrid un quarto ciclo di negoziati tra il Segretario al Tesoro USA Scott Bessent e il Vicepremier cinese He Lifeng.

Questo confronto potrebbe fungere da preludio a una possibile visita di Trump a Pechino, programmata prima del forum APEC del 31 ottobre in Corea del Sud o come parte dei preparativi per un vertice di alto livello.

Tuttavia, esperti ed ex funzionari americani sottolineano che i progressi nei negoziati sono limitati, riducendo le possibilità di un grande vertice in Cina.

La principale difficoltà resta la riluttanza della Cina a intraprendere azioni concrete per limitare le esportazioni di sostanze chimiche utilizzate nella produzione di fentanyl mortale, mentre gli Stati Uniti chiedono risultati prima di revocare le sanzioni.

Analisti come Ryan Hass della Brookings Institution affermano che senza importanti progressi le possibilità di un vertice significativo a Pechino sono basse; invece, è più probabile che i due paesi si incontrino nell’ambito dell’APEC, annunciando alcuni traguardi senza un accordo commerciale completo.

Trump, noto per l’amore per le visite di prestigio, dificultosamente si recherà a Pechino senza ottenere risultati concreti.

Un ex alto funzionario della Casa Bianca ritiene che Trump preferirà un incontro a Pechino per contrastare le recenti critiche sulle sue relazioni con leader autoritari come Putin e Kimi.

La decisione definitiva dipenderà da considerazioni politiche dell’ultimo minuto, in un contesto di incertezza globale e tensioni internazionali.

La Cina si mostra disponibile ad organizzare un vertice in breve tempo qualora Trump decidesse di partecipare, ma attualmente pone condizioni, chiedendo che gli Stati Uniti rispettino prima gli impegni nella lotta contro il fentanyl.

La prossima visita del Premier cinese Li Qiang alle Nazioni Unite di New York potrebbe facilitare il dialogo tra i due paesi.

Tuttavia, azioni improvvise contro la Cina potrebbero compromettere questa opportunità e mettere in discussione il futuro incontro.

La situazione rimane instabile e eventi imprevisti potrebbero cambiare radicalmente il corso degli eventi, lasciando incerta la realizzazione di questa importante assemblea.

Fonte