Sviluppi critici nella lotta alla corruzione: conseguenze della perdita di indipendenza delle agenzie anticorruzione e percorsi per il ripristino delle loro funzioni
Di recente, durante la conferenza annuale YES, i principali dirigenti delle agenzie anticorruzione ucraine hanno sottolineato le gravi conseguenze derivanti dalla recentissima eliminazione dell’indipendenza di questi organismi e dal successivo recupero delle loro prerogative.
Alexander Klymenko, direttore della Prosecutoría Specializzata Anti-Corruzione (SAP), ha pubblicamente affermato che tali azioni hanno gravemente ostacolato l’efficacia della lotta alla corruzione, provocando un notevole rallentamento delle procedure e, in alcuni casi, la sospensione totale della collaborazione con i denuncianti e le forze dell’ordine.
Ciò ha portato a conseguenze critiche che ancora si riflettono sulla capacità del sistema di rispondere prontamente alle nuove sfide.
Semyon Kryvonos, direttore dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU), ha evidenziato la necessità di attribuire al capo della SAP il potere di avviare autonomamente inchieste penali contro i membri del Parlamento sospettati di corruzione.
Ha spiegato che questa funzione attualmente è bloccata, limitando l’efficacia delle attività anticorruzione.
Inoltre, Kryvonos ha sottolineato l’importanza di consentire alle agenzie di effettuare misure tecniche, come le intercettazioni telefoniche, in modo autonomo, senza dover ricorrere alla SBU.
Ha annunciato che sono in corso i lavori per sviluppare queste capacità tecniche, ritenute fondamentali per rafforzare l’indipendenza e l’efficienza operativa delle strutture anticorruzione ucraine.
