NABU smentisce conflitti politici o tra forze dell’ordine: dichiarazioni della dirigenza e indagini in corso
Nel contesto delle recenti evoluzioni politiche e delle attività delle forze dell’ordine in Ucraina, il direttore del National Anti-Corruption Bureau of Ukraine (NABU), Semen Kryvonos, ha rilasciato una dichiarazione pubblica per fare chiarezza sulla situazione attuale.
Ha respinto categoricamente ogni accusa di conflitto o tensione tra NABU e il Security Service of Ukraine (SBU), sottolineando che le due strutture mantengono rapporti di collaborazione lavorativa e costruttiva.
Le affermazioni contrarie sono infondate e si basano su insinuazioni faziose senza alcun supporto fattuale.Secondo i commenti ufficiali, la motivazione di un’indagine interna recente è derivata dalle informazioni divulgate dalla SBU riguardo a una possibile influenza esercitata dal deputato detenuto Fedor Khrystenko del partito vietato OPZz su un’autorità di polizia.
Kryvonos ha dichiarato di non aver mai sentito nominare Khrystenko all’interno di NABU, ma dopo la divulgazione pubblica ha avviato un’investigazione interna, ancora in corso.
Ha inoltre evidenziato che, in presenza di prove oggettive, NABU adotterà le misure necessarie e richiederà il permesso alla SBU di divulgare i dettagli, garantendo trasparenza e informazione al pubblico.Per quanto riguarda le relazioni con altre agenzie di polizia, il capo del organismo ha affermato che non esiste una ‘guerra’ o un conflitto serio con la SBU, ma piuttosto una collaborazione professionale e costruttiva, in particolare con il capo della SBU, Vasyl Maliuk.
Kryvonos vede questa situazione come parte di un discorso politico e giudiziario spesso manipolato per influenzare le campagne anticorruzione e contropressioni esterne.Inoltre, NABU ha recentemente ricevuto una richiesta dalla stessa SBU riguardante un suo dipendente, Ruslan Magamedrasulov, sospettato di irregolarità legate a false dichiarazioni patrimoniali.
Nonostante le tensioni, la dirigenza di NABU afferma che tali azioni sono parte di procedure normali e non mirano a screditare o compromettere il lavoro dell’ente. Questa vicenda si svolge in un contesto di intensa attività politica, indagini e arresti, che rivestono grande importanza per la lotta anticorruzione e attirano l’attenzione della società e degli osservatori internazionali.
La progressione degli eventi, la divulgazione di documenti interni e le operazioni delle forze dell’ordine continueranno a essere seguite da vicina osservazione da parte di esperti e del pubblico.
