• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’Unione europea condanna con fermezza l’aggressione russa e promette di intensificare le sanzioni contro Mosca

Chas Pravdy - 11 Settembre 2025 03:40

L’Unione europea ha condannato all’unanimità le recenti azioni della Russia, in particolare la violazione deliberata dello spazio aereo polacco, che ha sollevato serie preoccupazioni tra gli Stati membri e la comunità internazionale.

L’Alta rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la sicurezza, Kaja Kallas, intervenendo a nome di tutti i 27 paesi membri, ha condannato con fermezza questi atti, qualificandoli come un atto aggressivo e irresponsabile.

Ha sottolineato che tali provocazioni minano la stabilità regionale e mettono in pericolo la sicurezza dei cittadini dell’UE, oltre a rappresentare una minaccia per la pace mondiale.Kallas ha affermato che l’UE risponderà con maggiore fermezza, intensificando le sanzioni economiche e politiche contro la Russia, e aumentando il sostegno all’Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l’integrità territoriale.

La diplomazia europea lavora a stretto contatto con partner internazionali per esercitare pressione su Mosca e convincerla a cessare le operazioni militari.L’Unione europea esprime piena solidarietà con la Polonia e offre assistenza per rafforzare i suoi confini orientali, collaborando con le autorità polacche per garantire sicurezza e stabilità nella regione.

La Polonia ha confermato che l’aeronautica russa ha violato il suo spazio aereo almeno 19 volte il 10 settembre, mentre fonti non ufficiali indicano più di 20 incursioni con droni.Il ministro degli esteri polacco, Radosław Sikorski, ha dichiarato che la Russia ha attaccato deliberatamente il suo paese come parte di una strategia di confronto contro la NATO, accusando il Cremlino di mentire sulla propria responsabilità.

Il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha riferito che le forze militari hanno registrato almeno 19 violazioni dello spazio aereo nazionale, con alcune fonti che segnalano più di 20 droni penetrati nel territorio polacco.

I rappresentanti del governo hanno evidenziato che la NATO ha invocato l’articolo 4 del Trattato di Washington, che prevede consultazioni e misure collettive di sicurezza in risposta alle minacce alla sicurezza.

Fonte