• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il Congresso degli Stati Uniti approva il bilancio per la difesa del 2026: 400 milioni di dollari destinati all’Ucraina

Chas Pravdy - 11 Settembre 2025 08:34

Un passaggio fondamentale nel definire la politica di difesa degli Stati Uniti per il prossimo anno è stato raggiunto con l’approvazione da parte della Camera dei Rappresentanti del disegno di legge sul bilancio federale per il 2026.

Con una cifra che si avvicina agli 893 miliardi di dollari, questa legge non solo rappresenta un rafforzamento della prontezza militare americana, ma si configura anche come uno strumento politico strategico per promuovere valori conservatori e imporre restrizioni sociali.

Di particolare importanza è la quota di 400 milioni di dollari prevista specificamente per supportare l’Ucraina in ambito di sicurezza e difesa, ciò conferma l’interesse strategico di Washington nel supporto a Kiev.L’approvazione ha ricevuto 231 voti favorevoli, mostrando le divisioni partisan che continuano a caratterizzare il Congresso.

Gli analisti sottolineano come questo documento di bilancio si sia evoluto, trasformandosi in una piattaforma per l’ampliamento di idee conservatrici, tra cui restrizioni su parità, diversità e inclusione, oltre a nuove linee guida sul clima e all’espansione dell’uso di armamenti militari in programmi civili.

Un aspetto centrale riguarda il rafforzamento del controllo sugli aiuti militari all’Ucraina: la legge obbliga il Pentagono a riferire al Congresso prima di cancellare o sospendere tali aiuti, sollevando preoccupazioni circa possibili interferenze politiche.Il dibattito continua sulla possibilità di rafforzare le capacità militari degli Stati Uniti, con una particolare attenzione a restituire al Congresso un maggiore controllo sulle decisioni militari, soprattutto riguardo agli aiuti esteri come quelli destinati all’Ucraina.

Allo stesso tempo, emergono questioni controverse come le politiche transgender nelle forze armate, che riflettono le divisioni sociali interne.

In generale, gli esperti evidenziano come questo bilancio non solo definisca priorità finanziarie, ma funzioni anche come uno strumento di politica internazionale e di discussione sociale interna.

Fonte