• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Impatto potenziale dell’attacco con droni russi sulla Polonia e le sue ripercussioni sul sostegno all’Ucraina: analisi di Landsbergis

Chas Pravdy - 10 Settembre 2025 14:33

Con l’aumentare della tensione tra la Russia e le nazioni occidentali, gli ultimi sviluppi, tra cui l’attacco di droni russi sul territorio polacco, meritano un’attenta analisi delle possibili conseguenze politiche e strategiche.

L’ex ministro degli Esteri della Lituania, Gabrielius Landsbergis, ha sottolineato che tale evento può avere implicazioni di vasta portata, influenzando anche il sostegno internazionale all’Ucraina.

La Polonia rappresenta un nodo cruciale nelle rotte logistiche per la consegna di attrezzature militari e aiuti umanitari a Kyiv, e qualsiasi escalation potrebbe mettere a rischio queste vitali linee di rifornimento.

La scoperta di droni nel cielo polacco può essere interpretata come un segnale di prova da parte di Mosca, che cerca di valutare la reattività dell’Occidente.

Landsbergis ha evidenziato che il presidente russo Vladimir Putin sta attualmente tentando di spingere i limiti della risposta occidentale, dimostrando la capacità di escalation.

Se l’Europa e gli Stati Uniti dovessero rispondere in modo insufficiente o non rispondere affatto, la Russia potrebbe intensificare le provocazioni, complicando ulteriormente la situazione.

Inoltre, le tensioni politiche interne in Polonia, tra il governo e il presidente, rischiano di indebolire la stabilità del paese e la sua posizione unitaria sul supporto a Kyiv.

Secondo alcuni rapporti, 23 droni russi sono penetrati nello spazio aereo polacco, alcuni dei quali sarebbero stati lanciati dalla Bielorussia.

Questi attacchi hanno causato danni ad almeno una casa polacca.

Il Ministero degli Affari Esteri polacco ha convocato l’incaricato d’affari russo per protestare contro l’accaduto e chiedere chiarimenti.

Fonte