Donald Trump prepara nuove tariffe commerciali contro Cina e India per aumentare la pressione sulla Russia
L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente fatto un’annuncio sorprendente che potrebbe cambiare radicalmente il panorama del commercio internazionale.
Ha espresso la disponibilità ad imporre tariffe e restrizioni commerciali di ampio respiro contro India e Cina, al fine di esercitare una pressione aggiuntiva sul leader russo Vladimir Putin e convincerlo a partecipare a negoziati con l’Ucraina.
Secondo fonti, questa iniziativa è stata annunciata durante una telefonata tra alti funzionari degli Stati Uniti e dell’Unione Europea a Washington.
È importante sottolineare che questa strategia prevede una risposta reciproca: qualunque nuova tariffa imposta da Bruxelles su Cina o India dovrebbe ricevere una risposta simile dagli Stati Uniti.La proposta affronta numerosi ostacoli, in particolare perché alcuni paesi membri dell’UE, come l’Ungheria, hanno già bloccato in passato sanzioni più dure contro il settore energetico russo.
Pertanto, anche se l’idea di Trump apre nuove vie per la pressione economica internazionale, la sua attuazione dipenderà dal consenso di tutti gli Stati membri.
Tra le altre misure si considerano ulteriori sanzioni contro la cosiddetta “flotta ombra” di petroliere russe, nonché restrizioni contro banche, istituzioni finanziarie e grandi compagnie petrolifere coinvolte nell’economia energetica di Mosca.L’iniziativa è stata annunciata poco prima della scadenza del termine fissato per un incontro bilaterale tra Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sollevando dubbi sulle possibilità di continuare i negoziati.
Nel frattempo, la Russia ha intensificato i bombardamenti contro l’Ucraina, compreso un attacco di martedì a Yavoriv che ha causato la morte di oltre venti pensionati.
La decisione degli Stati Uniti dipenderà in definitiva dalla volontà di Trump, che finora si è astenuto dal punire direttamente la Russia, nonostante diversi scadenze e il rifiuto di Putin di avviare negoziati di pace.Parallelamente, Trump ha già raddoppiato le tariffe sull’import dall’India, fino al 50%, in risposta ai continui acquisti di petrolio russo da parte dell’India.
Sui social media, ha annunciato che USA e India stanno conducendo negoziati per rimuovere le barriere commerciali, e prevede di parlare con il premier Narendra Modi nelle prossime settimane.
Durante un vertice a Parigi, si è verificata una discussione “esplosiva” tra leader europei e Trump, a testimonianza delle tensioni persistenti.Questa settimana, una delegazione europea si è recata a Washington per coordinare azioni comuni volte ad aumentare la pressione sulla Russia affinché interrompa la sua aggressione e avvii negoziati con Kiev.
La vicepresidente ucraina Yulia Sviridenko, presente alle discussioni, ha sollecitato i partner europei a intensificare le sanzioni contro la cosiddetta “flotta ombra”, le grandi compagnie petrolifere, i trader e altri intermediari coinvolti nei sistemi energetici russi.
Questi incontri si svolgono mentre l’UE si prepara a varare il diciannovesimo pacchetto di sanzioni, volto ad aumentare ulteriormente le misure restrittive e a sostenere l’Ucraina nella sua resistenza all’aggressione russa.
