• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Putin Crede di Potere Agire impunemente: Nuove Prove di Crescente Aggressione e Disprezzo per la Pace

Chas Pravdy - 07 Settembre 2025 18:33

Nell’attuale scenario geopolitico, sono emerse valutazioni allarmanti riguardo alla sensazione di impunità del presidente russo Vladimir Putin, che sembra interpretare le regole internazionali e gli sforzi diplomatici come segnali per intensificare le proprie azioni militari.

Il 7 agosto, il governo britannico ha ufficialmente pubblicato una dichiarazione del primo ministro Rishi Sunak condannando il recente attacco notturno all’Ucraina — il più intenso dall’inizio dell’invasione su larga scala.

Secondo funzionari britannici, il paese ha destinato più di un miliardo di sterline dai beni russi congelati per sostenere la resistenza ucraina e rafforzare le capacità difensive.Nel suo discorso, Sunak ha sottolineato che tutte le misure, incluso l’aiuto militare, mirano a fermare l’escalation che sempre più danneggia la popolazione civile.

Ha evidenziato che le concessioni diplomatiche e la clemenza verso Putin non hanno prodotto risultati positivi e anzi hanno incoraggiato ulteriori attacchi.

“Sono sconvolto dall’attacco brutale che ha danneggiato le infrastrutture civili di Kiev e di altre città, inviando un segnale chiaro: Putin pensa di poter agire impunemente.

Non ha interesse per la pace,” ha affermato il primo ministro.Infine, Sunak ha sottolineato la necessità di un supporto deciso all’Ucraina e alla sua sovranità.

Ha precisato che il Regno Unito ha da tempo tratto lezioni dal conflitto ucraino per evitare ulteriori escalation e favorire una pace giusta e duratura.

Il governo ha anche espresso il suo sostegno agli sforzi internazionali e ha invitato la comunità globale a unirsi contro quella che viene chiamata la “coalizione dei disposti”, che promette e consegna armi, inclusi sistemi missilistici a lungo raggio, per rafforzare la resistenza ucraina.

In questa difficile lotta, i leader occidentali insistono sul fatto che non bisogna fidarsi di Putin, poiché la sua strategia si basa sul ritardare le negoziazioni e aumentare la brutalità, contribuendo ad approfondire di più la crisi e causando sofferenza a tutti i civili ucraini.

Fonte