• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il probabile attacco russo nel Donbass: piani e sfide per l’esercito ucraino

Chas Pravdy - 05 Settembre 2025 02:55

Nel loro tentativo di consolidare le proprie posizioni e conquistare territori strategicamente vitali, nonostante la resistenza intensa delle forze ucraine, il comando militare russo sta preparando un’offensiva di vasta scala nella regione di Donetsk per questa campagna autunnale.

Secondo fonti ufficiali e analisti, gli obiettivi principali sono tre città: Pokrovsk, Myrnohrad e Dobropillia, le quali potrebbero cambiare radicalmente il corso del conflitto e influenzare la situazione generale sul fronte.

Si segnala che il gruppo russo ‘Dnepr’ ha ricevuto un nuovo ordine strategico: catturare rapidamente queste città e creare un corridoio ampio destinato ad annidare le difese ucraine.

La principale strategia di avanzamento si concentra verso l’agglomerato di Pokrovsk-Myrnohrad.

Si riferisce che le truppe russe stanno completando la formazione di cosiddetti ‘linee’ per il progresso, spostando riserve aggiuntive da altri settori e creando ostacoli alle unità ucraine.

La strategia è creare questo ‘corridoio’ e attaccare Dobropillia per circondarla e continuare con le operazioni verso altri centri nevralgici della regione.

Le priorità sono di sfondare a Dobropillia e, una volta ottenuto il successo, concentrarsi sulla conquista di Myrnohrad e Pokrovsk, con l’obiettivo di collegare queste aree in un’unica zona sotto controllo russo.

Gli esperti avvertono che il nemico mira a circondare Kostiantynivka per interrompere le rotte logistiche ucraine, fondamentali per il rifornimento e il supporto sul fronte.

Tuttavia, fonti militari segnalano perdite significative tra le file russe: oltre 150 soldati nemici sono stati eliminati solo nelle ultime 24 ore nella regione di Pokrovsk.

Da oltre dieci mesi si susseguono tentativi di catturare Pokrovsk, con perdite giornaliere di 150-200 combattenti, a testimonianza della resistenza guerriera delle forze ucraine e della complessità delle operazioni offensive russe.

Fonte