• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La visita di Zelensky in Francia: un nuovo passo nel sostegno all’Ucraina

Chas Pravdy - 03 Settembre 2025 21:46

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha effettuato una significativa visita diplomatica a Parigi, incontrando il presidente francese Emmanuel Macron nell’ambito della preparazione al summit della «Coalizione Decisa».

Questa visita rappresenta l’ottava volta che Zelensky si reca nella capitale francese, sottolineando l’attenzione speciale della Francia al sostegno dell’Ucraina nel contesto del conflitto attuale e il suo impegno nel trovare soluzioni per garantire la sicurezza tanto desiderata dal popolo ucraino.

Durante i colloqui ufficiali, Zelensky e Macron hanno discusso di rafforzare i rapporti bilaterali, di garanzie di sicurezza e di impegni futuri.

Zelensky ha evidenziato che questa è la sua ottava visita a Parigi, il che dimostra la frequenza dei contatti diplomatici tra i due Paesi.

Ha sottolineato l’importanza di raggiungere accordi concreti in grado di assicurare stabilità e sicurezza all’Ucraina, soprattutto attraverso la partecipazione alla «Coalizione Decisa», un’iniziativa internazionale che si riunirà nel corso del summit per discutere delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina.

Il presidente francese ha dichiarato di voler formalizzare gli accordi raggiunti durante i precedenti incontri a Washington e ha espresso la disponibilità dell’Europa di sostenere l’Ucraina nel momento in cui verrà firmato il trattato di pace.

Dopo il summit, i leader europei prevedono di chiamare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per aggiornarlo sui risultati raggiunti.

Il presidente della Lituania, Gitanas Nausėda, ha invitato la «Coalizione Decisa» a iniziare una pianificazione dettagliata per possibili missioni di pace in Ucraina, con l’obiettivo di promuovere una risoluzione del conflitto.

Il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha manifestato la speranza che nei prossimi incontri o subito dopo il summit si possano ottenere risposte chiare riguardo alle garanzie di sicurezza che l’Europa può offrire a Kyiv per garantire la sua protezione e stabilità a lungo termine.

Fonte