L’ONU invita a un cessate il fuoco globale in Ucraina e alla pace mondiale al vertice della SCO
Durante il vertice importante dell’Organizzazione di Cooperazione di Shanghai (OCS), svoltosi a Tianjin, in Cina, il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, ha lanciato un forte appello alla comunità internazionale affinché interrompa immediatamente le ostilità in Ucraina.
Nel suo intervento, ha sottolineato che è giunto il momento di raggiungere una pace giusta, inclusiva e sostenibile, che può essere conseguita solo attraverso un immediato cessate il fuoco, il rispetto del diritto internazionale e delle risoluzioni delle Nazioni Unite.
Guterres ha rimarcato che tale cessate il fuoco deve rappresentare il primo passo verso il ripristino della pace non solo in Ucraina, ma in tutto il mondo.Inoltre, ha espresso preoccupazione per l’aggravarsi delle crisi umanitarie nelle regioni come Gaza, il Sahel e altri scenari di conflitto, chiedendo la liberazione di tutti gli ostaggi e un accesso senza ostacoli agli aiuti umanitari per le popolazioni colpite.
Sottolineando l’importanza di proteggere i civili nelle zone di conflitto come Sudan, Myanmar, Sahel, Afghanistan e altri luoghi, ha chiamato al dialogo e agli sforzi condivisi per promuovere la pace.Il Segretario Generale ha evidenziato come l’OCS abbia potenzialità uniche per agevolare questo processo, dato che questa piattaforma riunisce paesi che possono influenzare la stabilità e la pace a livello globale.
Il vertice di Tianjin ha riunito i leader di nazioni chiave come Cina, India, Turchia, Armenia, Pakistan, Russia e altri.
Nel frattempo, il presidente russo Vladimir Putin ha reiterato dichiarazioni ambigue sulla guerra, esprimendo speranza in una risoluzione rapida e sostenendo la soluzione diplomatica.I diplomatici ucraini hanno evidenziato che nel documento finale del vertice non si fa menzione al conflitto Russia-Ucraina, analizzando questo come un fallimento degli sforzi diplomatici di Mosca.
