• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il presidente israeliano Isaac Herzog si reca al Vaticano per un incontro con Papa Francesco in visita diplomatica

Chas Pravdy - 02 Settembre 2025 14:42

All’inizio di settembre, precisamente giovedì 4, si terrà un importante incontro diplomatico tra due figure di rilievo — il presidente di Israele, Isaac Herzog, e il leader della Chiesa cattolica, Papa Francesco.

Questa visita avviene dopo le recenti dichiarazioni del pontefice, che ha sottolineato l’urgenza di fermare le violenze e di cercare soluzioni pacifiche per la regione di Gaza, dove prosegue un conflitto complesso e doloroso.

Fonti ufficiali hanno confermato che l’invito a questa visita è stato esteso dal Vaticano, con il Papa stesso che ha promosso personalmente l’incontro per discutere questioni di stabilità e sicurezza internazionale.

Durante il viaggio, il presidente israeliano incontrerà anche il cardinale Pietro Parolin, responsabile degli affari diplomatici presso il Vaticano, e saranno concessi accesso agli archivi e alle biblioteche vaticane, che rivestono un valore storico di grande importanza.

I principali temi di discussione riguarderanno la liberazione degli ostaggi, la lotta contro l’antisemitismo a livello globale, la protezione delle comunità cristiane in Medio Oriente, e altre questioni politiche di rilievo per la comunità internazionale.

Particolare attenzione sarà dedicata anche all’accelerazione degli aiuti umanitari per le aree coinvolte nel conflitto.

La settimana scorsa, Papa Francesco ha ribadito con fermezza il suo appello alla pace, esortando tutte le parti a cessare le ostilità e ad avviare negoziati.

La comunità internazionale ripone grandi speranze affinché questo incontro diplomatico possa rappresentare un passo verso la risoluzione della crisi nella regione e promuovere un percorso verso la pace duratura.

Fonte