• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il futuro dell’assistenza polacca all’Ucraina a rischio: giochi politici e conflitti interni

Chas Pravdy - 28 Agosto 2025 17:35

Gli ultimi sviluppi nelle relazioni tra Polonia e Ucraina indicano che il sostegno finanziario all’Ucraina, compreso il finanziamento di STARLINK e altre infrastrutture critiche, potrebbe essere compromesso a causa di dispute politiche interne a Varsavia.

La notizia di un possibile interruzione dei pagamenti per i servizi Starlink destinati all’Ucraina ha suscitato preoccupazioni sia nel nostro Paese che tra i partner internazionali.

Attualmente, Varsavia finanzia direttamente circa 29.500 terminal e prevede di spendere oltre 20 milioni di dollari nel 2025 per supportare gli utenti ucraini.

Tuttavia, a causa di divergenze tra il presidente e il governo, si ipotizza che dal 1 ottobre il supporto possa essere sospeso, a meno che non si trovi un accordo parlamentare.

Questa situazione pone serie sfide per i rifugiati ucraini e le autorità che dipendono da questo aiuto per garantire il funzionamento ininterrotto dei servizi digitali.

Le fonti ufficiali assicurano che il finanziamento continuerà, ma il clima politico resta instabile e il rischio di tagli o sospensioni rimane elevato.

Questi conflitti politici interni in Polonia, con ripercussioni sui aiuti all’Ucraina, potrebbero influenzare negativamente le relazioni bilaterali e rappresentano un elemento di deterioramento della percezione della società polacca nei confronti dell’Ucraina.

Inoltre, la Polonia continua a limitare i contatti con le comunità ucraine, con potenziali conseguenze a lungo termine sulla sicurezza regionale.

Fonte