• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Nuove sfide per la diplomazia internazionale: l’ordine di arresto ICC limita le possibilità di incontro tra Trump e Putin nel mondo

Chas Pravdy - 07 Agosto 2025 11:46

In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e mutevoli dinamiche nelle relazioni internazionali, si presenta una nuova sfida per i diplomatici e la comunità globale.

Nel 2023, la Corte Penale Internazionale ha ufficialmente emesso un mandato di arresto contro Vladimir Putin per crimini di guerra, rendendo impossibile che il leader russo si incontri in paesi firmatari dello Statuto di Roma.

Questa misura impone restrizioni severe sui contatti diplomatici tra Putin e i dirigenti mondiali, in particolare con Donald Trump.

Gli esperti sostengono che il possibile incontro tra Trump e Putin potrebbe avvenire esclusivamente in paesi che non rientrano nella giurisdizione della CPI, come l’Arabia Saudita o la Turchia, o in territori neutrali.

I luoghi storici come Helsinki, Potsdam, Yalta o Teheran, sebbene ricchi di significato storico, oggi sono meno praticabili a causa delle attuali realtà politiche.

L’attuale fase prevede negoziati su possibili location per il futuro incontro, considerando le tensioni in Ucraina e le relazioni tese tra USA e Russia.

È plausibile che presto vengano prese decisioni inaspettate, mentre le parti si preparano a nuovi passi diplomatici.

Tuttavia, le restrizioni legali rappresentano ancora un ostacolo notevole a un incontro diretto tra questi due leader influenti.

Questo sviluppo rappresenta un punto di svolta significativo nella diplomazia internazionale, rendendo più complicate le relazioni già tese in un contesto di conflitti e tensioni geopolitiche.

Fonte