Trump accoglie i leader di Armenia e Azerbaigian alla Casa Bianca: possibile annuncio di un accordo di pace
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha programmato per venerdì 8 agosto un incontro di grande importanza presso la Casa Bianca con i leader di Armenia e Azerbaigian — Nikol Pashinyan e Ilham Aliyev — con l’intento di favorire la firma di un atteso accordo di pace tra i due paesi, che sono in conflitto da oltre un decennio.
Secondo fonti del Washington Post, citando alti funzionari dell’amministrazione, potrebbe essere annunciata ufficialmente, in questa occasione, la sottoscrizione di un trattato di pace.
Armenia e Azerbaigian avevano recentemente avuto incontri diplomatici, tra cui quello in Emirati Arabi Uniti lo scorso mese, ma finora non si sono raggiunti accordi definitivi.
La lunga disputa ha provocato frequenti scontri armati e tensioni persistenti nella regione.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro degli sforzi diplomatici già espressi da Trump durante la sua Presidenza, volta a promuovere la pace internazionale e a ottenere riconoscimenti politici per tali sforzi.
A giugno, Trump aveva salutato un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti tra Congo e Ruanda, e si era attribuito il merito di aver contribuito a fermare le ostilità tra India e Pakistan, dopo escalation di violenza tra i due Paesi.
Diversi leader mondiali hanno nominato Trump al Premio Nobel per la Pace, esprimendo supporto pubblico all’ipotesi di questa nomina.
Tra loro, il vice primo ministro della Cambogia e il primo ministro di Israele hanno dichiarato il proprio sostegno, mentre il Pakistan ha annunciato ufficialmente il suo endorsement.
La cerimonia di premiazione è prevista per dicembre, alimentando le speculazioni sulla possibilità che Trump possa ricevere questa prestigiosa onorificenza per i suoi sforzi diplomatici.
