• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Nawrocki annuncia piani di riforma costituzionale in Polonia: il primo passo verso un cambiamento strutturale

Chas Pravdy - 06 Agosto 2025 16:31

Il nuovo presidente della Polonia, Karol Nawrocki, nel suo primo discorso alla nazione ha evidenziato con decisione la necessità di rinnovare il quadro costituzionale del paese.

Ha annunciato la creazione di un Consiglio per le riforme costituzionali e ha sottolineato che i lavori per una nuova costituzione dovrebbero concludersi indicativamente entro il 2030.

Nawrocki ha ribadito che questo processo rappresenta un passo fondamentale per migliorare le strutture dello Stato polacco, reso ormai necessario dalla complessità delle sfide geopolitiche e sociali attuali.

La Costituzione del 1997, che fino a oggi ha costituito la base del sistema legale, è diventata fonte di ampie critiche e dibattiti, spingendo verso la sua revisione.

Il presidente ha invitato a un coinvolgimento ampio e inclusivo di rappresentanti politici, accademici e cittadini preoccupati per il futuro del paese, in modo da creare un sistema che possa affrontare le sfide contemporanee, garantendo stabilità e sicurezza.

Ha anche espresso la sua gratitudine verso i padri costituenti attuali, assicurando che la Costituzione esistente continuerà a regolare il funzionamento dello Stato fino a quando sarà sostituita da una nuova legge fondamentale.

Nawrocki ha inoltre posto l’accento sulla necessità di adattare la riforma alle nuove realtà geopolitiche e sociali, affermando che si tratta di un obiettivo strategico che dovrà essere raggiunto entro cinque anni.

Riguardo ai processi interni, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione trasparente tra le forze politiche e di garantire la sovranità e la sicurezza nazionale, ricordando che già dal 2025 occorre iniziare a preparare la nuova costituzione.

In relazione alla sua prima conversazione telefonica con il presidente ucraino, Nawrocki ha riaffermato il sostegno di Varsavia a Kyiv di fronte all’aggressione russa, dichiarando che le questioni storiche saranno una priorità nei rapporti bilaterali.

Per ulteriori dettagli sul nuovo presidente polacco e le sue priorità, consulte i nostri video e articoli di approfondimento.

Fonte