• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Gli Stati Uniti introducono un nuovo meccanismo di fornitura di armi all’Ucraina — Shmyhal

Chas Pravdy - 04 Agosto 2025 22:41

In un passo strategico volto a rafforzare le capacità difensive dell’Ucraina, gli Stati Uniti, in collaborazione con la NATO, hanno avviato un nuovo sistema denominato Prioritized Ukraine Requirements List (PURL).

Questo innovativo meccanismo mira ad accelerare la consegna di armi moderni e sistemi militari dagli Stati Uniti direttamente alle forze ucraine, contribuendo a rafforzare la loro posizione di difesa e a promuovere una stabilità duratura nella regione.

L’iniziativa è nata da importanti accordi tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente statunitense Donald Trump e il nuovo Segretario Generale della NATO, Mark Rutte.

Il ministro della Difesa ucraino Denys Shmyhal ha spiegato che PURL permette ai paesi membri della NATO e ai partner di finanziare il trasferimento dell’assistenza militare statunitense tramite contributi volontari, garantendo flessibilità e rapidità.

I Paesi Bassi sono stati i primi a impegnarsi, con una donazione di 500 milioni di euro destinati a un primo pacchetto di aiuti militari che comprende equipaggiamenti moderni.

Il meccanismo funziona sulla base di una lista coordinata delle necessità militari dell’Ucraina, elaborata in base alle richieste ucraine e approvata dal comandante supremo delle forze NATO in Europa.

Si prevede che le future tranche di aiuti vengano annunciate regolarmente, con la logistica coordinata attraverso le strutture esistenti della NATO, in particolare tramite il programma NATO Security Assistance and Training to Ukraine.

Già in precedenza, il governo olandese aveva annunciato l’intenzione di trasferire all’Ucraina sistemi di difesa aerea americani e componenti del valore di 500 milioni di euro.

Inoltre, la Lituania ha in programma di investire 30 milioni di euro in sistemi di difesa aerea per l’Ucraina, sottolineando così il sostegno internazionale e la solidarietà nella lotta per la sicurezza del paese.

Fonte