• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Il governo si prepara a una rapida decisione di personnel: il presidente riceverà una proposta per licenziare Serhii Haidai per sospetti di corruzione

Chas Pravdy - 02 Agosto 2025 21:44

Nella giornata di oggi, il governo ucraino ha in programma di predisporre ufficialmente e di presentare al presidente della Repubblica un progetto di decreto che prevede la sospensione di Serhii Haidai dall’incarico di capo dell’Amministrazione Statale del Distretto di Mukachevo.

Questa mossa di carattere personale è strettamente collegata a sospetti riguardanti il suo coinvolgimento in schemi corruttivi, in particolare nell’acquisto di dispositivi di guerra elettronica (REW) e droni.

La riunione del consiglio dei ministri è prevista per la sera di sabato e è stata annunciata dalla premier Yulia Sviridenko.

Quest’ultima ha comunicato sui social media che in circa trenta minuti il Consiglio dei ministri prenderà una decisione definitiva su questa questione e invierà al presidente il progetto di decreto.Secondo le informazioni divulgate dal presidente Volodymyr Zelenskyy, sono in corso indagini su un’organizzata banda criminale, condotte dalla Delegazione speciale anticorruzione (SAP) e da NABU.

La rete criminale coinvolge diversi alti funzionari, tra cui l’ex responsabile dell’amministrazione militare della regione di Luhansk, ora in veste di capo di una delle amministrazioni militari distrettuali, un dirigente dell’amministrazione militare urbana, un comandante della Guardia Nazionale, un beneficiario di un’impresa e il direttore di una società fornitrice di droni.

Tutti i sospettati sono accusati di aver preso parte ad attività di corruzione e abusi di potere, azioni che minano l’impegno del paese nella lotta alla corruzione e la sicurezza nazionale.Questa decisione rappresenta un ulteriore passo avanti negli sforzi dell’Ucraina per combattere la corruzione a ogni livello e per assicurare responsabilità tra i funzionari coinvolti in schemi illeciti che rappresentano una minaccia per la sicurezza del paese.

Fonte