• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

I repubblicani sfottono Trump con un post provocatorio che mostra un’auto sovietica

Chas Pravdy - 02 Agosto 2025 13:08

Un recente post su una delle principali piattaforme social negli Stati Uniti ha scatenato un ampio dibattito tra l’opinione pubblica e gli analisti politici.

Il Partito Repubblicano degli USA ha condiviso un messaggio provocatorio sul suo account ufficiale sulla rete sociale X, proponendo un’immagine di una vettura sovietica VAZ 2101 accompagnata dalla scritta “Rendiamo le auto di nuovo grandi”.

L’immagine ritrae Donald Trump che posa trionfante davanti a questo veicolo sovietico, mentre nella didascalia si suggerisce che un nuovo importante disegno di legge aiuterà a riportare in auge l’“grande macchina americana”.

Questo gesto apparentemente semplice ma simbolico ha subito attirato l’attenzione di utenti sia nazionali che internazionali, generando una serie di commenti ironici e sarcastici.

Tra i commenti più frequenti ci sono: “Il Partito Repubblicano riconosce di appartenere alla Russia, visto che ha utilizzato una macchina russa?”, “L’industria automobilistica americana dipende in larga misura da materiali importati e investimenti esteri.

Questa immagine ne è una chiara evidenza”, oppure “Questo account è una parodia o no?”.

Altri scherzavano sul fatto che gli Stati Uniti potrebbero ora produrre vecchie Lada o ritornare agli standard sovietici.

Gli esperti sottolineano come questo episodio rifletta ancora una volta la profonda polarizzazione della società americana, dove gesti provocatori e simbolici vengono sempre più usati come strumenti per attirare attenzione e manipolare l’opinione pubblica.

È interessante notare che anche Elon Musk ha pubblicamente criticato questo “disegno di legge”, definendolo “una mostruosità ripugnante”.

Ricordiamo che il 4 luglio, Donald Trump ha firmato un vasto disegno di legge di bilancio, che proroga le agevolazioni fiscali e riduce progressivamente i finanziamenti a Medicaid.

Gli analisti sottolineano come il clima politico negli USA sia attraversato da caos e tensioni, che spesso si traducono in gesti provocatori come questo, aggravando la crisi di fiducia e l’instabilità politica nel Paese.

Fonte