Rutte elogia la decisione della Germania di consegnare sistemi Patriot all’Ucraina per rafforzare la difesa
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha espresso il suo sostegno alla recente decisione di Berlino di fornire all’Ucraina due avanzati sistemi di difesa antimissile Patriot.
Questo passo rappresenta un progresso fondamentale nel potenziamento delle capacità difensive dell’Ucraina e nel rafforzamento della sua posizione nella lotta contro l’aggressione russa.
Secondo fonti, Rutte ha personalmente congratulato il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, per aver annunciato la consegna di ulteriori sistemi di difesa aerea, sottolineando che questa iniziativa sarà di grande aiuto nel proteggere lo spazio aereo ucraino, nel salvaguardare il popolo e nel dissuadere ulteriori minacce russe.
La decisione svolge un ruolo chiave nel supporto all’Ucraina e dimostra l’impegno fermo dei paesi europei nel fornire assistenza nella difesa contro le minacce dal cielo.
Le trattative per le future forniture sono in corso, e si prevede che l’intero sistema Patriot sarà gradualmente distribuito nel corso dei prossimi mesi.
È importante inoltre ricordare che, durante un incontro a Washington, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che il aiuto militare statunitense non sarà più fornito gratuitamente.
Le nazioni europee e il Canada ora si occuperanno dei costi necessari per l’acquisto delle armi.
Questi sviluppi sottolineano il ruolo crescente del sostegno internazionale nella lotta dell’Ucraina per la sua indipendenza e integrità territoriale.
