Andrii Sybiha illustra tre strategie chiave per esercitare pressione sulla Russia e ottenere la pace
Il Ministro degli Affari Esteri dell'Ucraina, Andrii Sybiha, ha rilasciato una dichiarazione di grande rilievo, sottolineando i passaggi strategici necessari per costringere la Russia a intraprendere un percorso di pace.
Secondo le sue parole, il raggiungimento di tale obiettivo richiede un impegno deciso su tre principali fronti di pressione internazionale che devono agire come un colpo combinato estremamente efficace contro l'aggressore.
Durante una conferenza stampa congiunta con il suo collega polacco, Radosław Sikorski, Sybiha ha evidenziato l’importanza di applicare sanzioni rigorose, di isolare diplomaticamente la Russia e di sfruttare appieno i beni congelati russi a supporto dell’Ucraina.
"È giunto il momento di andare oltre il semplice prelievo di percentuali sugli asset congelati, e di utilizzare interamente tali beni per la ricostruzione dell’Ucraina," ha affermato.Inoltre, ha sottolineato come la sicurezza dell’Ucraina sia inscindibilmente legata a quella dell’intera Europa e ha evidenziato che l'Ucraina è già un importante contributore alla sicurezza continentale.
Ha anche richiamato l'attenzione sul traffico della flotta ombra russa, precisando che circa il 70% di questa attività transita attraverso il Mar Baltico, e ha invitato Polonia a intensificare i controlli su questa rotta.
La Polonia, che nelle prossime settimane assumerà la presidenza dell’Unione Baltica, ha l’opportunità di implementare ulteriori misure per monitorare e fermare tali operazioni.
