• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Trump ridisegna lo scenario geopolitico: risposta del Cremlino e nuove sfide per la Russia

Chas Pravdy - 30 Luglio 2025 20:52

Dopo l’annuncio dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di un nuovo termine per la Russia in merito alle prossime sanzioni, il Cremlino ha risposto con cautela ma con fermezza.
Il portavoce di Vladimir Putin, Dmitry Peskov, ha affermato che la Russia ha già sviluppato una sorta di 'immunità protettiva' contro le sanzioni internazionali imposte dall’Occidente.
Tuttavia, tali dichiarazioni hanno suscitato forti reazioni da parte dei politici statunitensi.
Il senatore repubblicano Lindsey Graham ha dichiarato che Trump 'sta cambiando le regole del gioco' sulla scena mondiale e ha avvertito la Russia che si prospettano nuove 'limitazioni' economiche sotto forma di tariffe sulle importazioni di energia e sui beni acquistati da paesi che comprano petrolio e gas russi.
Graham ha sottolineato che gli Stati Uniti intendono aumentare la pressione economica attraverso l’introduzione di sanzioni secondarie contro paesi terzi che collaborano con Russia.
Gli esperti suggeriscono che la strategia di Trump, che include minacce di tariffe più ampie e sanzioni secondarie, potrebbe modificare significativamente lo scenario geopolitico corrente e spingere la Russia a riconsiderare la propria politica nei confronti dell’Ucraina e delle alleanze internazionali.
Inoltre, l’amministrazione americana ha conceduto a Vladimir Putin un termine di dieci giorni per fermare le ostilità in Ucraina; in caso contrario, gli Stati Uniti applicheranno tariffe secondarie del 100% sui prodotti russi.
Questi sviluppi dimostrano l’intensificarsi della dialettica politico-economica, che potrebbe avere profonde ripercussioni sull’economia globale e sui paesi dipendenti dalle risorse energetiche russe.

Fonte