• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Ruslan Stefanchuk annuncia il ritorno imminente delle trasmissioni in diretta delle sedute del Parlamento ucraino

Chas Pravdy - 30 Luglio 2025 19:57

Il presidente della Verkhovna Rada dell’Ucraina, Ruslan Stefanchuk, ha rilasciato una dichiarazione chiara e significativa circa il possibile reinserimento delle trasmissioni online delle sessioni parlamentari.
Ha evidenziato che la sospensione delle dirette è stata motivata principalmente da ragioni di sicurezza, in risposta alla crisi causata dall’invasione su vasta scala iniziata nel 2022, che persiste ancora.
Fin dall’inizio della guerra, il parlamento ha deciso di sospendere le trasmissioni in diretta per minimizzare i rischi potenziali per i deputati e il personale.
Tuttavia, Stefanchuk ha sottolineato che questa misura era temporanea e finalizzata a gestire l’emergenza, e che è in corso di elaborazione una legge speciale che consentirà di riprendere le trasmissioni digitali una volta che le condizioni di sicurezza migliorano.
L’oratore ha anche rimarcato che i principi di trasparenza e apertura continuano a essere fondamentali per il funzionamento del Parlamento ucraino.
Sebbene le attuali condizioni di sicurezza non permettano ancora di ripristinare immediatamente le sessioni in diretta, il Parlamento intende rimanere accessibile e trasparente verso ogni cittadino ucraino.
Organizzazioni civiche e media indipendenti hanno fortemente sollecitato il ritorno alle trasmissioni online, evidenziando l’importanza di garantire più trasparenza e responsabilità, soprattutto in vista dei futuri dibattiti legislativi, tra cui quelli relativi all’indipendenza degli organi anticorruzione.
Inoltre, il deputato Yaroslav Yurchyshyn ha già presentato un disegno di legge per ripristinare la trasmissione in diretta delle sedute parlamentari.
Questo rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la responsabilità, la trasparenza e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
Le iniziative legislative previste contribuiranno ad aumentare il livello di apertura del parlamento, avvicinando la voce dei cittadini ai loro rappresentanti e promuovendo un ambiente politico più trasparente e partecipativo.

Fonte