• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Nomina di Kravchenko come Procuratore Generale e i suoi effetti sulle strutture anticorruzione ucraine: retroscena e dinamiche politiche

Chas Pravdy - 30 Luglio 2025 16:57

Nella primavera del 2023, l'Ucraina ha assistito a cambiamenti politici di grande portata con la nomina di Ruslan Kravchenko a Procuratore Generale.
Questa decisione ha coinciso con un incremento delle pressioni su organi anticorruzione indipendenti, come il Bureau Nazionale Anticorruzione (NABU) e la Procura Specializzata Anticorruzione (SAP).
Indagini giornalistiche hanno rivelato tentativi di minare l’autonomia di queste istituzioni cruciali attraverso modifiche legislative che conferiscono al Procuratore Generale poteri ampi di controllo e influenza.
Fonti informano che Andriy Yermak, capo dell’Ufficio Presidenziale, avrebbe avuto un ruolo determinante nell’avviare questa strategia volta a indebolire l’indipendenza di NABU e SAP.
Perquisizioni e sequestri, in particolare riguardo al ministro Oleksiy Chernyshov, hanno portato alla scoperta di fotografie personali con il presidente e la sua famiglia, potenzialmente usate come leva di pressione o ricatto.
La possibile trasferimento di casi penali da NABU a organi sotto il controllo dell’Ufficio Presidenziale segnala una tendenza verso un maggiore controllo sulla giustizia.
Tutto ciò solleva molteplici speculazioni su motivazioni politiche e sui rischi di abuso di potere, rischiando di compromettere la fiducia pubblica negli sforzi anticorruzione dell’Ucraina e di alterare l’equilibrio di potere a favore dell’esecutivo.

Fonte