• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

La Corte Suprema del Regno Unito conferma le sanzioni contro l’oligarca russo Yevgeny Shvilder, rafforzando il regime sanzionatorio

Chas Pravdy - 30 Luglio 2025 00:04

In una decisione fondamentale che ha rilievo a livello internazionale, la Corte Suprema del Regno Unito ha respinto con una maggioranza schiacciante l'appello presentato dal miliardario russo Yevgeny Shvilder, che aveva cercato di impugnare le sanzioni imposte in risposta all'invasione russa dell'Ucraina.
La sentenza conferma che le misure adottate sono pienamente legittime e necessarie a rispondere all'aggressione di Mosca, rafforzando l'importanza delle restrizioni per la sicurezza nazionale britannica.
Shvilder, cittadino duale britannico e americano con legami finanziari con aziende come Evraz e con il Chelsea Football Club, sosteneva che le sanzioni fossero ingiuste e motivate da ragioni politiche. Tuttavia, la maggioranza dei giudici ha ribadito che le sanzioni risultano ben fondate, dando un messaggio chiaro ai soggetti economici e ai businessmen coinvolti nelle relazioni con la Russia in questo difficile momento geopolitico.
Il controverso caso ha suscitato attenzione anche per la posizione di alcune imprese come BP, che hanno mantenuto collaborazioni e investimenti con aziende di stato russe, il che ha sollevato ulteriori discussioni sulla proporzionalità delle misure sanzionatorie. L'importanza di questa sentenza risiede nel rafforzamento del regime di sanzioni britannico, che mira non solo a isolare economicamente e politicamente Mosca, ma anche a dissuadere altri potenziali trasgressori.
La dichiarazione del Ministero degli Esteri sottolinea come questa decisione rappresenti una vittoria della politica di fermezza contro l'espansione russa e un punto di riferimento per future azioni legali di fronte a tentativi di indebolire le restrizioni. In conclusione, il verdetto conferma la volontà del Regno Unito di mantenere un ruolo di leadership nella risposta internazionale alla crisi in Ucraina, con un sistema sanzionatorio solido e ben motivato, pronto a difendersi da ogni contestazione giudiziaria.

Fonte