• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

L’Unione Europea Esorta l’Ucraina a Nominare Immediatamente il Capo dell’Ufficio di Sicurezza Economica secondo la Legge

Chas Pravdy - 29 Luglio 2025 16:39

La Commissione Europea ha ufficialmente contattato le autorità ucraine, chiedendo loro di procedere senza indugio alla nomina del responsabile dell'Ufficio per la Sicurezza Economica (USE), in conformità con le normative vigenti.
Questo appello si inserisce nel quadro degli impegni più ampi assunti dall’Ucraina nel suo percorso di adesione all’Unione Europea, con la riforma dell’USE che riveste un ruolo fondamentale nella lotta contro i crimini finanziari e la corruzione nel paese.
Secondo un portavoce della Commissione, Kiev deve agire con urgenza per rispettare la legislazione relativa alla nomina del capo, adottando procedure trasparenti e basate sul merito.
L’obiettivo è garantire il funzionamento efficace dell’ente e rafforzare la fiducia dei partner internazionali.
Il rapporto di ampliamento dell’UE del 2024 evidenzia la necessità di un’implementazione rapida della legge sull’USE attraverso un processo di selezione aperto e meritocratico.
L’importanza di questa riforma è sottolineata anche da diplomatici internazionali, come Stefan Schlöninng, responsabile dei programmi di cooperazione presso la Rappresentanza dell’UE in Ucraina, che ha affermato che la nomina del direttore dell’USE rappresenterebbe un indicatore chiave dei progressi delle riforme ucraine e un segnale di resistenza alle influenze politiche negli affari finanziari.
In questo contesto, l’UE ha rafforzato le proprie richieste sulla legittimità e trasparenza del processo, specialmente dopo i tentativi recenti del governo di annullare i risultati del concorso.
È importante notare che, in mezzo alle discussioni sull’indipendenza di enti come NABU e SAP, l’UE continua a sollevare questioni riguardo ad altre azioni connesse alle riforme necessarie per sostenere l’integrazione europea dell’Ucraina.
Le azioni del governo che ostacolano le riforme sono viste dagli analisti come un trend preoccupante che potrebbe compromettere la futura collaborazione con i partner europei.

Fonte