• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Gli Stati Uniti rifiutano di partecipare alla conferenza delle Nazioni Unite sul conflitto israelo-palestinese: aumentano le tensioni diplomatiche

Chas Pravdy - 29 Luglio 2025 11:50

In risposta all’iniziativa di Francia e Arabia Saudita di organizzare una conferenza alle Nazioni Unite volta a trovare soluzioni al conflitto israelo-palestinese secondo il principio dei 'due Stati', gli Stati Uniti hanno annunciato che non vi prenderanno parte.
La portavoce del Dipartimento di Stato, Tammy Bruce, ha definito questa conferenza una 'manovra avventata' che potrebbe incoraggiare ulteriormente Hamas e ostacolare i seri sforzi diplomatici per porre fine alla guerra.
Secondo il governo americano, questa iniziativa mina gli sforzi per una risoluzione pacifica e rischia di compromettere la stabilità della regione.
Bruce ha sottolineato che Washington continuerà a collaborare con i partner internazionali per sviluppare soluzioni efficaci ed equilibrate.
Gli esperti temono che tali mosse possano approfondire le divisioni e aumentare il caos in Medio Oriente.
Nel frattempo, le recenti dichiarazioni della Francia sul riconoscimento dello Stato palestinese hanno suscitato critiche e preoccupazioni nella regione.
L’ex presidente Donald Trump ha evitato di sostenere il piano di Macron, sottolineando che gli Stati Uniti devono rimanere neutrali e concentrarsi sulla sicurezza di Israele e sulla soluzione dei due Stati che rispetti gli interessi americani.
La comunità diplomatica monitora attentamente gli sviluppi, poiché tali passi potrebbero alterare significativamente l’equilibrio regionale e aumentare le tensioni.
Il riconoscimento simbolico della Palestina da parte della Francia ha alimentato le paure a Gerusalemme che altri grandi paesi possano seguire l’esempio, complicando ulteriormente la già complessa realtà del Medio Oriente.

Fonte