• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Ucraina e Germania: rafforzare la cooperazione nel contesto delle riforme anticorruzione e dell’integrazione europea

Chas Pravdy - 28 Luglio 2025 14:37

L’ambasciatore ucraino in Germania, Oleksiy Makeiev, ha recentemente ribadito con chiarezza la posizione di Kyiv riguardo all’approccio di Berlino nel sostenere l’Ucraina nel suo percorso verso l’Unione Europea.
Secondo le sue parole, la Germania non ha intenzione di chiudere gli occhi di fronte alle questioni di corruzione e di rispetto dello stato di diritto, in quanto tali principi sono alla base dell’integrazione europea e decisivi per le future decisioni in questa direzione.
Makeiev ha sottolineato che qualsiasi decisione relativa al processo di adesione dell'Ucraina all’UE deve fondarsi su valori condivisi e standard raccomandati dall’Unione Europea. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla nuova legge №12414, approvata la settimana scorsa, che colloca NABU e SAP sotto l’autorità del Procuratore Generale.
Il rappresentante diplomatico ha evidenziato che le politiche anticorruzione e il rispetto dello stato di diritto sono pilastri imprescindibili della scelta europea dell’Ucraina e non ammettono compromessi. Per quanto riguarda i prossimi passi dell’integrazione europea, il diplomatico ha mostrato ottimismo per il ripristino delle consultazioni intergovernative tra Ucraina e Germania, avviate dopo gli accordi tra il presidente Volodymyr Zelensky e il cancelliere Friedrich Merz a Berlino.
Questo nuovo format ha l’obiettivo di approfondire la cooperazione e lo scambio di idee sulle riforme, in particolare nella lotta alla corruzione e nei processi di adesione all’UE. L’ambasciatore ha anche commentato le recenti dichiarazioni di Merz, in merito a una possibile proroga dell’ingresso dell’Ucraina nell’UE fino al 2034 all’interno del quadro finanziario pluriennale.
Makeiev ha assicurato che l'Ucraina chiarirà e discuterà tutti i dettagli al suo ritorno da Kyiv a Berlino.
Ha sottolineato che il governo tedesco rimane impegnato nel supporto del diritto dell’Ucraina di aderire all’UE e che una politica basata sui risultati ottenuti resta una priorità per Berlino. In conclusione, il diplomático ha affermato che il percorso dell’Ucraina verso l’UE continua a ricevere un forte sostegno e una collaborazione attiva da parte della Germania, che ha assunto un ruolo di leadership in questo processo.
Ha inoltre sottolineato l’apertura e la disponibilità della Germania a collaborare con altri partner europei per superare gli ostacoli presenti e raggiungere l’obiettivo condiviso — l’integrazione dell’Ucraina nell’Unione Europea.

Fonte