• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Zelensky e von der Leyen concordano su iniziative congiunte contro la corruzione e sanzioni contro la Russia

Chas Pravdy - 27 Luglio 2025 20:53

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, proseguendo nella sua attività diplomatica, ha tenuto un'importante conversazione con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.
Durante il colloquio, le due parti hanno focalizzato l’attenzione sulla cooperazione strategica tra Ucraina e Unione Europea, con particolare riguardo al rafforzamento delle riforme anticorruzione e all’accelerazione del processo di integrazione del paese nell’UE.
Entrambe le leadership hanno sottolineato l’importanza di migliorare la legislazione per garantire l’indipendenza e l’efficacia delle agenzie anticorruzione, sollecitando l’adozione rapida delle leggi necessarie per avanzare nel percorso di adesione. Particolare attenzione è stata dedicata anche al rafforzamento delle sanzioni contro la Russia.
Zelensky ha aggiornato sui progressi nelle riforme strutturali essenziali per ottenere supporto finanziario tramite il programma Ukraine Facility.
Ciò include la firma di leggi relative alla riforma dell’Agenzia di Investigazione dello Stato e ai meccanismi di factoring.
La presidente della Commissione ha lodato i progressi dell’Ucraina e si è detta favorevole a sostenere il rispetto delle condizioni del programma. Inoltre, è stata discussa l’applicazione del nuovo Pacchetto di sanzioni n.
18 dell’UE contro la Russia, volto ad aumentare la pressione economica su Mosca.
Zelensky ha ringraziato per la decisione di ridurre i limiti di prezzo sul petrolio russo e ha confermato che l’Ucraina ha già implementato tutti e 18 i pacchetti di sanzioni.
Entrambe le parti hanno concordato di intensificare la collaborazione per avviare il prima possibile la prima fase di negoziati per l’ingresso dell’Ucraina nell’UE.
Zelensky ha ribadito l’impegno del paese a lavorare con la massima rapidità per raggiungere questo obiettivo. Si sono inoltre sollevate preoccupazioni circa possibili rischi qualora si tentasse di compromettere l’indipendenza di NABU e SAP, poiché tali azioni potrebbero mettere in pericolo il sostegno dell’Unione Europea, fondamentale per le riforme e la lotta alla corruzione in Ucraina.

Fonte