• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Commissione Europea sostiene le riforme di Zelensky contro la corruzione, ma insiste sul rispetto dei suoi suggerimenti

Chas Pravdy - 24 Luglio 2025 16:46

La Commissione Europea ha espresso un parere positivo riguardo alle recenti dichiarazioni del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nelle quali sottolinea gli sforzi per rafforzare le istituzioni anticorruzione, in particolare la NABU e la SAP.
Tuttavia, i funzionari europei evidenziano l’importanza di assicurarsi che tutte le osservazioni e i consigli già formulati da Bruxelles siano accuratamente implementati nelle future azioni del governo ucraino.
Secondo Guillaume Merier, portavoce della Commissione, Bruxelles mantiene un dialogo continuo con Kyiv, al fine di garantire che le promesse riguardanti l’indipendenza di queste istituzioni siano rispettate.
Ha sottolineato che l’UE continua a essere preoccupata per la situazione e invita a un dialogo aperto e costruttivo, affinché si raggiungano risultati concreti nella lotta alla corruzione, che rappresenta una priorità assoluta per entrambe le parti.
Negli ultimi mesi, le autorità ucraine hanno presentato diversi progetti di legge e iniziative importanti per riformare il sistema giudiziario e rafforzare le strutture anticorruzione.
Gli partner internazionali ripetutamente insistono sulla necessità di garantire l’indipendenza e l’immunità di queste istituzioni, aspetti che Kyiv riconosce e integra nelle sue riforme.
La collaborazione tra Ucraina e UE dimostra una volontà condivisa di proseguire le riforme e monitorarne l’attuazione.
Inoltre, il commissario europeo ha aggiunto che il dialogo e la fiducia reciproca saranno elementi fondamentali per il successo dell’integrazione dell’Ucraina all’interno dell’Unione Europea.

Fonte