• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Carenze legali e vie di fuga per i principali corrotti: analisi di nuove falle legislative in Ucraina

Chas Pravdy - 24 Luglio 2025 19:08

Tra le recenti decisioni legislative in Ucraina relative al funzionamento del Bureau Nazionale Anticorruzione (NABU) e della Procura Specializzata Anticorruzione (SAP), si evidenzia una significativa lacuna legale che potrebbe essere sfruttata da funzionari di alto livello coinvolti in corruzione per sfuggire alla responsabilità. In particolare, tra la legge n° 12414, che in larga misura indebolisce l’indipendenza di tali enti anticorruzione, e il nuovo progetto di legge presidenziale n° 13533, si apre una 'finestra' per manovre che potrebbero compromettere la legittimità delle indagini. Secondo l’avvocato Mykola Myakhov, responsabile della pratica penale presso lo studio legale AZONES, la legge n° 12414 resta in vigore e consente di presentare istanze per trasferire i casi dal NABU ad altri organi di controllo, come l’Ufficio del Procuratore Generale. Tuttavia, questa possibilità è soggetta a limiti temporali: le istanze devono essere presentate prima che il nuovo disegno di legge entri in vigore, poiché in quel momento il Procuratore Generale avrà la facoltà di decidere sulla loro validità. Questa situazione può diventare un’ambita via di influenza, soprattutto se la nuova normativa viene adottata con rapidità. Le istituzioni europee, inclusa l’UE, manifestano preoccupazione circa questa ambiguità normativa e sottolineano il concetto di 'retroattività'. Ciò significa che i documenti presentati durante un breve periodo di validità devono essere trattati secondo le norme in vigore in quel momento. Di conseguenza, coloro che riusciranno a inoltrare le loro richieste prima dell’entrata in vigore del nuovo disegno di legge potranno vedersi esaminare i casi secondo le leggi precedenti. Mykola Myakhov evidenzia che chi agisce con tempestività potrà difendere i propri diritti tramite istanze rivolte al Procuratore Generale prima che il nuovo testo legislativo entri in pieno vigore. Intanto, il Parlamento ucraino ha già presentato un disegno di legge urgente n° 13533 volto a rafforzare le competenze del NABU e della SAP, anche se molte critiche evidenziano che il testo ripristina norme precedentemente sospese o contestate, come l’obbligo per tutto il personale con accesso ai segreti di Stato di superare un test poligrafico. In definitiva, il quadro giuridico in Ucraina rimane incerto e potenzialmente sfruttabile da funzionari corrotti, mettendo in discussione l’indipendenza e l’efficacia delle istituzioni anticorruzione e complicando la lotta contro la corruzione di alto livello.

Fonte