Negoziazioni tra Ucraina e Russia a Istanbul: aspettative e dettagli chiave
Le tensioni tra Ucraina e Russia crescono mentre si avvicina il momento delle negoziazioni tanto attese. Secondo fonti ufficiali turche, i colloqui sono programmati per il 23 luglio a Istanbul, con i preparativi già in corso. La Direzione delle comunicazioni dell’amministrazione presidenziale turca ha riferito che l’incontro si terrà in serata, presumibilmente intorno alle 19:00, nel distretto di Beşiktaş presso il palazzo Çırağan. È stato anche specificato che l’agenda potrebbe subire modifiche in base all’evoluzione della situazione. L’Ucraina sarà rappresentata da una delegazione guidata dal Segretario del Consiglio di Sicurezza e Difesa Rustem Umerov. La delegazione comprende alti funzionari del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, del Servizio principale dell’intelligence militare e del Servizio di sicurezza estero. Il presidente Volodymyr Zelensky ha già approvato la composizione della delegazione, incaricata di condurre negoziati complessi ma di somma importanza per il paese. Secondo dichiarazioni precedenti, l’Ucraina ha fissato tre priorità principali per questa nuova tornata di colloqui: il ritorno dei prigionieri di guerra, il ritorno dei bambini rapiti dalla Russia e i preparativi per un incontro tra i capi di Stato dei due paesi. La prima sessione di negoziati si è svolta il 16 maggio nel palazzo Dolmabahçe, quando le parti hanno concordato di scambiare militari gravemente feriti, i corpi dei morti e i prigionieri sotto i 25 anni. In definitiva, questo incontro a Istanbul possiede un grande potenziale strategico e umanitario e potrebbe rappresentare un passo decisivo verso la pace e il dialogo tra i due paesi, contribuendo a favore di progressi diplomatici fondamentali.
